Si occupa di educazione alla salute finalizzata a far conoscere i benefici dell’attività fisica correttamente praticata da individui sani e individui con disabilità. Si rivolge anche ad atleti che necessitano di idoneità allo sport agonistico e non agonistico.
Prevede il rilascio di un certificato che può essere
Certificato di buona salute
generico, per chi vuole svolgere attività sportiva non agonistica.
Certificato di idoneità sportiva agonistica
Specifico per lo sport praticato, per chi vuole praticare attività sportiva agonistica nell’ambito di una federazione sportiva nazionale o di un ente sportivo riconosciuto. In questo caso, la visita è richiesta dalla Società Sportiva che si propone di tesserare l’atleta. Il certificato di idoneità sportiva è rilasciato da ambulatori autorizzati dalla Regione Lombardia.
Quando è utile la medicina sportiva?
La medicina dello sport mira ad escludere la presenza di patologie o malformazioni che implichino controindicazioni per l’attività sportiva agonistica e non.
In Italia vige una legge severissima sull’idoneità sportiva agonistica (D.M. 18.02.1982) e non agonistica (D.M. 03.03.1983), che prevede una certificazione medica susseguente a controlli clinici e strumentali obbligatori, con cadenza annuale.
Potrebbe interessarti
FISIATRIA
L’approccio del fisiatra è infatti globale perché considera la persona sotto tutti gli aspetti della sua vita (lavoro, sport, relazioni socio-familiari, aspettative ecc.).
Dr. Passoni Elisabetta
Medicina dello Sport e Fisiatria

Prezzi delle prestazioni: MEDICINA DELLO SPORT
Visita per certificato non agonistico sportivo e elettrocardiogramma | € 50 |
Visita fisiatrica | € 95 |
Onde d'urto focali | € 70 |
Pacchetto onde d'urto 3 sedute | € 180 |
Mesoterapia antalgica s/f | € 50 |
Infiltrazioni f/s | € 50 |
Servizi correlati
Diagnostica correlata
Chiamaci al nostro numero di telefono
VALIDO ANCHE PER WHATSAPP
Il nostro staff ti assicurerà tutto il supporto di cui hai bisogno
Tutti i nostri servizi
Agopuntura
Tecnica di salute olistica, medicina tradizionale cinese in cui i professionisti addestrati stimolano punti specifici sul corpo con sottili aghi nella pelle.
Allergologia
Bariatria
Carbossiterapia
Le sue proprietà consentono di migliorare tutte quelle condizioni in cui è presente un’alterazione del microcircolo, come la cellulite o l’adipe localizzato.
Cardiologia
Consigliata ai pazienti con malattia cardiovascolare accertata e in caso di sintomi persistenti come palpitazioni, affanno, dolori al torace, capogiri.
Cardiologia vascolare
Chirurgia della Mano
Chirurgia Mininvasiva dell'anca e del Ginocchio
La patologia dell’anca spesso esordisce in maniera insidiosa; la patologia del ginocchio è estremamente diffusa e maggiormente conosciuta.
Chirurgia Plastica
Colonproctologia
Dermatologia e Venereologia
Prevenzione di alcuni tipi di tumori della pelle attraverso il controllo periodico e la verifica di eventuali cambiamenti nell'aspetto della pelle.
Diabetologia
Endocrinologia
Fisiatria
Fisiokinesi
Fisioestetica
Gastroenterologia
Ginecologia e ostetricia
Idroterapia del colon
Infermieristica
Linfodrenaggio
Logopedia
Massoterapia
Medicina interna
Medicina dello sport
Medicina del lavoro
Medicina genetica
Medicina estetica
Neurochirurgia
Neurologia
Neuropsicologia
Nutrizione
Oculistica
Onde d'urto
Ortopedia e traumatologia
Ossigeno Ozono Terapia
Osteopatia
Otorinolaringoiatria
Si occupa del malattie dell’apparato uditivo, dell’equilibrio, della funzione nasale, delle malattie dei seni paranasali e della bocca.
Pavimento Pelvico
Riabilitazione Pavimento Pelvico
Pediatria
Pneumologia
Podologia
Psicologia e psicoterapia
Psicoterapia psicoanalitica
Punto Prelievi
Reumatologia
Senologia
Tecarterapia
Terapia del dolore
Urologia
Tratta delle patologie dell’apparato urinario dell’uomo e della donna e gli organi deputati, nell’uomo, alla riproduzione.