LINEA MEDICA web logo 280x120

LINEA MEDICA INSTAGRAMLINEA MEDICA FB - 16x30LINEA MEDICA YT - 40x30LINEA MEDICA PRENOTALINEA MEDICA Lavora con noi

LINEA MEDICA PRENOTALINEA MEDICA Lavora con noi

LINEA MEDICA INSTAGRAMLINEA MEDICA FB - 16x30LINEA MEDICA YT - 40x30

Centro Medico Polispecialistico LINEAMEDICA +39 02 39297650info@lineamedica.it

Geriatria

La geriatria è una branca della medicina che si occupa della salute, della prevenzione e del trattamento delle malattie e delle condizioni che colpiscono gli anziani. Con l’aumento dell’aspettativa di vita in molte parti del mondo, la geriatria ha acquisito un’importanza crescente, diventando un campo fondamentale per garantire una vita sana e di qualità a tutte le persone anziane.

Il geriatra valuta e gestisce i bisogni tipici della terza età in tema di salute.

Con la visita geriatrica il paziente viene valutato in maniera complessiva multidisciplinare, mediante l’individuazione di un percorso assistenziale volto a garantire (o preservare in soggetti parzialmente autosufficienti) l’autonomia e le capacità funzionali.

Spesso all’attenzione del geriatra si presentano contemporaneamente diversi problemi di salute che richiederebbero l’intervento di più specialisti.

Si può assimilare il geriatra ad un “medico tuttologo” ed a un “direttore d’orchestra”, in stretto rapporto con gli altri specialisti, capace di riconoscere e trattare qualsiasi patologia, con particolare attenzione e sensibilità ai problemi squisitamente pertinenti alla terza età, vedasi ad esempio i disturbi cognitivi. 

Il geriatra accoglie il paziente in maniera multidisciplinare, effettua un’accurata anamnesi ed un esame obiettivo, focalizzando l’attenzione sulle problematiche evidenziate durante il colloquio con il paziente e/o con il caregiver.

Lo specialista, inoltre, si può avvalere di particolari “test” da somministrare in batteria o singolarmente in base alle necessità. Il tutto per avviare un programma di “sorveglianza” nel tempo o, se necessario, un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato.

In ambulatorio sovente il paziente giunge per effettuare una “valutazione multidimensionale geriatrica”, utile in medicina legale (richiesta di invalidità/legge 104, rinnovo patente di guida, etc). Questa visita prevede, oltre alla raccolta anamnestica, la somministrazione di scale di valutazione (ADL, IADL, MMSE, Tinetti, etc.) ed è volta ad identificare e descrivere in termini probabilistici la natura e l’entità di una o più problematiche emerse, ad esempio: cognitiva, funzionale, relazionale, ambientale, etc.

Chiamaci al nostro numero di telefono

VALIDO ANCHE PER WHATSAPP
Il nostro staff ti assicurerà tutto il supporto di cui hai bisogno

Tutti i nostri servizi

Compila il form per richiedere informazioni, risponderemo con piacere.