Deep Stretching
Uno stretching posturale, che attraverso un rilassamento profondo, allunga la muscolatura profonda, come lo psoas, ottenendo la riarmonizzazione della postura e la scomparsa del dolore come il mal di schiena, i dolori cervicali e lombari, legati a tensione, stress, postura scorretta e blocchi emotivi.
Adatto a tutte le età, il successo del Deep Stretching è dato dalla metodologia che si basa su un approccio strutturale e un approccio indiretto strettamente interconnessi tra loro.
Si lavora in assenza di fatica, con tecniche di respirazione e rilassamento guidato, ottenendo un benessere fisico ed emozionale attraverso esercizi studiati ad hoc, che allungano la muscolatura profonda e sciolgono il dolore.
Una ginnastica dolce che diviene rilassamento profondo e meditazione.
Benefici:
- Riduzione delle citochine pro-infiammatorie, con netto miglioramento del benessere psico-fisico dell’individuo. Tale miglioramento tende a perdurare perché le modificazioni dell’assetto citochinico sono frutto di un vero e proprio meccanismo epigenetico.
- Allungamento della muscolatura profonda che, per sua natura, tende sempre ad evolvere verso l’accorciamento. È la sua riduzione di elasticità che comporta la compressione articolare e la precoce degenerazione, provocando la riduzione d’ampiezza del movimento e patologie infiammatorie.
- Prevenzione di artrosi, borsiti, tendiniti (date dal processo di accorciamento della muscolatura profonda)
- Prevenzione di infortuni e traumi
- Eliminazione delle contratture grazie alla riarmonizzazione della postura
- Miglioramenti della condizione di salute di soggetti affetti dai dolori sintetizzati nel paragrafo successivo (v. “per chi è consigliato”)
- Maggiore consapevolezza muscolare con conseguente miglioramento della capacità di produrre energia e lavoro dove serve (principio dell’economia energetica).
- Diminuzione dell’attività dell’amigdala e del cortico-surrene con conseguente diminuzione degli ormoni stress-correlati
Per chi è consigliato?
Il Deep Stretching è ideale per chi desidera prendersi cura di sé in modo preventivo, ma anche per chi soffre di:
- Dolori alla schiena e alle spalle, dati ad esempio da una scorretta postura durante il lavoro
- Dolori alla zona lombare
- Sciatica
- Dolori cervicali
Inoltre, è efficace anche in fase post operatoria come attività di accompagnamento alla fisioterapia classica, per lavorare sul recupero della postura corretta e della fiducia/consapevolezza del proprio corpo.
Servizi correlati
Diagnostica correlata
Contatti
- 0239297650
- info@lineamedica.it