Le onde d'urto sono una terapia fisioterapica che si avvale di onde ad alta energia acustica di breve durata nel trattamento di numerose patologie muscolo-scheletriche.
L'energia ceduta al corpo dalle onde d'urto causa un aumento dell'attività metaboliche e della vascolarizzazione della zona colpita, eliminando l'infiammazione e, in caso di fratture recenti, stimolano la formazione del tessuto osseo.
La terapia viene erogata attraverso un manipolo a forma di pistola in grado di emettere onde acustiche ad alta energia: durante il trattamento il paziente è sempre sotto il controllo del professionista e la terapia può essere interrotta in qualsiasi momento.
Il sintomo più frequente delle onde d'urto è la fisiologica comparsa di maggior dolore in sede trattata poche ore dopo il trattamento, che permane per un massimo di 24 ore.
È consigliato ed indicato far passare circa una settimana tra una seduta e l'altra in modo da dare al corpo il tempo necessario per reagire adeguatamente alla terapia.
Tipologie di onde d'urto
Le onde d'urto possono essere di due tipi: onde d'urto radiali e onde d'urto focali.
- Onda d'urto radiale, in cui l'energia delle onde si espande radialmente sull'intera superficie trattata: per questo motivo sono indicate nel trattamento di patologie muscolo-tendinee superficiali
- Onda d'urto focale (o focalizzata), in cui l'energia viene focalizzata su un unico punto della parte trattata: per questo motivo sono indicate nel trattamento delle malattie osteo-articolari e tendinee.
Le onde d'urto si rivelano particolarmente efficaci nel trattamento di:
- Calcificazioni
- Pariartriti scapolo-omerali
- Borsiti sotto-acromiali
- Tendiniti
- Epicondilite e epitrocleite
- Tendinopatia del ginocchio
- Tendiniti della ragione tibio-tarsica
- Esostosi del calcagno (spina calcaneare)
- Tallonite
- Fascite plantare
- Riduzione dell'ipertono muscolare nella spasticità muscolari
- Pseudoartrosi e rizartrosi
- Morbo di Dupuytren
Controindicazioni onde d'urto
Il trattamento ad onde d'urto è una metodica efficace, non invasiva e quasi priva di effetti collaterali quando eseguita da Professionisti. Tuttavia la terapia è controindicata durante la gravidanza o per chi soffre di:
- disturbi della coagulazione (coagulopatie);
- polineuropatie;
- tendosinoviti infettive;
- tromboflebiti o patologie tumorali nella zona di applicazione.
Prezzi delle prestazioni:
Onde d'urto radiali
50 €
Pacchetto tre sedute onde d'urto radiali
120 €
Onde d'urto focalizzate
70 €
Pacchetto tre sedute onde d'urto focalizzate
180 €
Servizi correlati
Diagnostica correlata
Contatti
- 0239297650
- info@lineamedica.it