La terapia extracorporea ad onde d'urto è un metodo curativo moderno, molto efficace, che convoglia onde acustiche, ad alta energia, nella zona dolorante del corpo. Grazie a questa procedura terapeutica innovativa possono essere eliminate in modo mirato alterazioni patologiche dei tendini, dei legamenti, delle capsule articolari, dei muscoli e delle ossa.
Le onde di pressione rappresentano una soluzione non invasiva per trattare le patologie a lungo termine delle inserzioni e dei tessuti molli. Il trattamento locale della zona colpita aiuta e riazzera lo schema di guarigione.
Il paziente ottiene una riduzione del dolore, spiegata dalla teoria Gate Control. Impulsi intensi emessi dal trasmettitore verso il tessuto creano una forte attivazione dei nocicettori delle fibre alfa e beta, che influenzano gli interneuroni che inibiscono la trasmissione del segnale doloroso.
Le onde d'urto influenzano il tessuto a livello cellulare. L'ambiente chimico delle cellule è modificato dai radicali liberi e viene promosso il rilascio di sostanze che inibiscono il dolore e l'infiammazione.
L'applicazione ripetuta di onde d'urto alle zone colpite provoca una rivascolarizzazione: il nuovo flusso sanguigno promuove la guarigione e la rigenerazione dei tessuti.
Il “circolo vizioso” e la forte associazione patologica tra dolore e tono muscolare vengono spezzati per cui è ripristinato il normale tono muscolare.
La terapia con onde d'urto è indicata per:
- Dolore miofasciale
- Attivazione del tessuto connettivo e muscolare
- Legamento tendineo e dolore localizzato
Dolori della muscolatura, delle inserzioni tendinee, della spalla e del tallone sono fonte di disagi che limitano decisamente i movimenti naturali e la qualità della vita. La riconquistata libertà di movimento e l'assenza di dolore restituiscono ai pazienti una qualità di vita decisamente migliore.
Prezzi delle prestazioni:
Valutazione gratuita
Onde d'urto radiali
€ 50
Pacchetto 3 sedute onde d'urto radiali
€ 130
Servizi correlati
Diagnostica correlata
Contatti
- 0239297650
- info@lineamedica.it