L'ambulatorio di cardiologia provvede agli accertamenti diagnostici strumentali non invasivi basilari per diagnosticare e prevenire un disturbo cardiologico.
La visita cardiologica è consigliata, oltre che ai pazienti con malattia cardiovascolare accertata, anche in caso di sintomi persistenti come palpitazioni, affanno, dolori al torace, capogiri: in questo modo si possono diagnosticare e curare le principali e più diffuse patologie cardiovascolari come la cardiopatia ischemica, l'ipertensione arteriosa, le malattie coronariche, le aritmie ecc.
Che cosa prevede la visita cardiologica?
La visita cardiologica prevede la raccolta completa delle informazioni relative alla situazione attuale del paziente e alla storia clinica passata con particolare riguardo a:
◦ malattie passate
◦ malattie presenti in famiglia
◦ eventuali farmaci presi
◦ analisi di disturbi passati o presenti
Si prendono anche in considerazione valori e parametri quali:
◦ pressione arteriosa
◦ frequenza cardiaca
◦ presenza di edemi
◦ ingrossamento del fegato
◦ distensione delle vene giugulari
Che cos'è l'elettrocardiogramma (ECG)?
L'Elettrocardiogramma (ECG) è la rilevazione e la simultanea trascrizione dell'attività elettrica del cuore che si verifica nel ciclo cardiaco attraverso l'elettrocardiografo.
L'elettrocardiografo registra l'attività del cuore tramite elettrodi applicati su torace, polsi e caviglie.
L'elettrocardiogramma a riposo è in grado di evidenziare:
◦ patologie relative alle coronarie
◦ alterazioni del ritmo cardiaco
◦ variazioni del volume cardiaco
Prestazioni erogate
- Visita cardiologica
- elettrocardiogramma (ECG)
- Ecografia cardiaca
Prezzi delle prestazioni:
Ecocardiogramma a partire da
€ 100
Visita cardiologica ed elettrocardiogramma a partire da
€ 130
Visita cardiologica con ECG e ecocardiogramma a partire da
€ 180
Servizi correlati
Diagnostica correlata
Contatti
- 0239297650
- info@lineamedica.it